Stats Tweet

Costituzionalismo.

Complesso di principi che caratterizzano una forma di Governo costituzionale, esso sorge in reazione allo Stato assoluto. Il suo ordinamento è regolato con norme stabili, scritte e contenute in una Costituzione: al concentramento di tutto il potere statale nelle mani del monarca si sostituisce la divisione dei poteri; il popolo è chiamato a partecipare alla vita politica e l'attività dei governanti è informata ai principi della pubblicità e della responsabilità. L'evoluzione normale del c. è il parlamentarismo. ● Med. - La branca della medicina che studia la costituzione fisico-psichica degli individui di una o di più popolazioni, nel tentativo di rilevare dei caratteri d'insieme, in rapporto alla predisposizione alle malattie e al genere di queste ultime, come pure a particolari tipi di carattere e di comportamento (V. COSTITUZIONE).