Elettr. - Negli impianti elettrici, contatto
accidentale tra due o più conduttori, con conseguente eccessivo
indebolimento della resistenza e aumento dell'intensità della corrente
(fino a valori centinaia di volte superiori ai parametri normali). In alcuni
casi il
c. può avere conseguenze gravi ed effetti distruttivi. Per
prevenire la possibilità di un
c. esistono numerosi dispositivi di
sicurezza: nel caso di piccoli impianti, si tratta di semplici fusibili che, nel
caso di eccessivo passaggio di corrente, interrompono il circuito; negli
impianti di dimensioni maggiori, vengono invece inseriti interruttori
automatici, relais, reattanze di protezione. La protezione attuata mediante tali
dispositivi è generalmente selettiva, non impedisce cioè il
normale funzionamento dell'apparecchio, ma lo interrompe solo nel tratto
interessato dal
c.