Tenda mobile, usata per coprire porte o finestre o
per isolare parti di una stessa stanza. ║ In particolare, ciascuna delle
tende che parano il letto a baldacchino. ║ Per estens. - Tutto ciò
che può servire a nascondere alla vista, a coprire e a separare fra loro
più oggetti o cose. ● Bioch. - Estratto della parte corticale della
ghiandola surrenale, costituito da corticosteroidi, in grado di mantenere a
lungo in vita gli animali ai quali sono state asportate le ghiandole surrenali e
di curare la malattia di Addison. ● Edil. - La parte esterna di una
struttura in muratura. ● Metall. - In fonderia, misura di un crivello
usata per stabilire la dimensione dei grani della terra di fonderia. ●
Mil. - Muro che nelle fortificazioni congiunge due bastioni consecutivi.
Può essere di diversi tipi (a forbice, concava, rinforzata, ecc.).
║
C. di fuoco: tiro concentrico di artiglierie su una zona di tiro
piuttosto estesa. ║
C. di nebbia: schermo lineare di nebbia
artificiale per nascondere i movimenti di truppe, materiali, automezzi o navi,
sia durante un'azione offensiva che in caso di ritirata. ● St. -
Anticamente, il territorio che circondava una città. Il termine, oggi non
più usato, si è mantenuto in alcuni toponimi. ● Pol. -
C.
di ferro: locuzione usata nel secondo dopoguerra e sino alla fine degli anni
Ottanta, per indicare la linea di separazione politica e militare tra i Paesi
dell'Est, a regime comunista, e quelli dell'Ovest. L'espressione fu adoperato
per la prima volta nel 1946 da Schwerin von Krosigk, e fu in seguito ripresa da
Churchill.