Stats Tweet

Cortes.

Voce spagnola: corti. Nome con il quale viene indicata l'Assemblea nazionale in Spagna. In passato il termine designò anche le assemblee del Portogallo e di alcuni Paesi dell'America Meridionale. ● St. - Nate in Spagna come assemblee rappresentative nel corso dell'XI sec., esse furono composte dai rappresentanti di nobiltà, clero e borghesia cittadina ed ebbero talvolta anche potere legislativo e amministrativo. In Portogallo la prima C. fu convocata da Alfonso I nel 1145. Il rafforzamento del potere regio assoluto provocò un graduale declino delle C., che in territorio spagnolo furono nuovamente convocate solo nel 1812 (C. di Cadice), con funzione costituente. Dopo aver subito numerose modificazioni nel corso dell'Ottocento e del Novecento, nel 1978 le C. spagnole, con funzione legislativa, furono trasformate da monocamerali a bicamerali, composte cioè da un Senato e da un Congresso dei deputati, eletti a suffragio universale diretto.