Centro in provincia di Pavia, 17 km a Est del
capoluogo, a 70 m s/m., sulla riva sinistra del fiume Olona. Agricoltura
(cereali, foraggi); allevamento; industria (casearia, del mobilio, della
pelletteria). 1.760 ab. CAP 27014. ● St. - Il centro venne fondato
nell'VIII sec. da Liutprando, che vi costruì il convento di S. Anastasio,
attorno al quale si sviluppò il nucleo urbano. Nel X sec. fu donato dalla
moglie di Lotario II al monastero di S. Salvatore di Pavia, del quale rimase
feudo fino al Settecento, pur avendo ottenuto i diritti comunali nel XIII sec.