Azione o effetto del corrompere, oppure del
corrompersi; stato di ciò che è corrotto, putrefatto. ║
L'alterare, il guastare. ║ Alterazione di un testo, di una parola. ║
Fig. - L'alterare ciò che è sano, onesto; condizione di un animo
che è stato corrotto. ║ L'indurre ad atti illeciti con danaro,
doni, promesse. ║ Epidemia; infezione. ║ Distruzione. ● Dir. -
C. per un atto d'ufficio: delitto che si verifica allorché un
pubblico ufficiale o un qualsiasi incaricato di un pubblico servizio, per
compiere un atto del suo ufficio, riceva per sé o per un terzo, in denaro
o in altra utilità, una retribuzione che non gli è dovuta, o ne
accetti la promessa. ║
C. per un atto contrario ai doveri
d'ufficio: delitto verificantesi quando un pubblico ufficiale o un qualsiasi
incaricato di un pubblico servizio, per omettere o ritardare un atto del suo
ufficio, o per fare un atto contrario ai doveri d'ufficio, riceva, per sé
o per un terzo, danaro o altra utilità, o ne accetti la promessa. ║
Istigazione alla c.: delitto consistente nell'offerta o promessa di
danaro o altra utilità, come retribuzione non dovuta, a un pubblico
ufficiale o a un incaricato di un pubblico servizio, che rivesta la
qualità di pubblico ufficiale, per indurlo a compiere o ritardare od
omettere un atto dell'ufficio o servizio, o a fare un atto contrario ai propri
doveri. ║
C. di minorenne: delitto consistente nel commettere atti
libidinosi su una persona o in presenza di persona minore di anni sedici, o
nell'indurre una persona minore di anni sedici a commettere atti di libidine su
se stessa, sulla persona del colpevole o su altri.