Centro in provincia di Macerata, 10 km a Sud-Est del
capoluogo. Sorge a 255 m s/m. sul crinale tra le valli del fiume Chienti e del
torrente Cremone. Cereali, foraggi, frutta e ortaggi; allevamento bovino e
suino; industrie calzaturiera, del mobile e dei materiali da costruzione. 12.930
ab. CAP 62014. ● St. - La cittadina ha avuto sviluppo in età
moderna. Si chiamò prima
Montolmo, poi
Pausula (1851-1931)
e infine
C., in onore di F. Corridoni. ● Arte - Si conservano
notevoli dipinti nella chiesa dei SS. Pietro, Paolo e Donato; un campanile
quattrocentesco e resti romanici nella chiesa di San Francesco.