Strumento atto a misurare la velocità di un
fluido liquido o gassoso. I
c. idrici più usati sono il
tubo di
Pitot, analogo a quello impiegato per gli aeriformi, il
molinello
idrometrico e, per misure approssimate, i
galleggianti (le cui
misurazioni si riferiscono, peraltro, alla velocità dello strato
superficiale). In oceanografia tale apparecchio viene usato per misurare la
velocità e la direzione delle correnti marine.