Voce latina: corpo, nel significato di raccolta,
insieme. ● Bibl. - Riunione di più opere, raccolte e pubblicate con
lo scopo di fornire serie ordinate e complete degli scritti di uno o più
autori, oppure intorno a determinate materie. ● Dir. rom. - Elemento
materiale del possesso, contrapposto ad
animus; designa la materiale
relazione tra il soggetto e la cosa, che si sostanzia nella detenzione. ●
Bot. - Parte centrale dell'apice vegetativo del caule, costituita da tessuti
meristematici, le cui cellule si dividono secondo tutte le direzioni,
all'opposto delle cellule della tunica, le quali presentano soltanto divisioni
anticline.