Stats Tweet

Cornamusa.

Strumento musicale a fiato, formato da un sacco di pelle di pecora con due o più tubi ad ancia, uno per gonfiare, gli altri per suonare. Conserva tuttora un posto importante nelle tradizioni popolari musicali di molte regioni europee; è considerato strumento nazionale scozzese. ● Encicl. - Già usato nel Medioevo, fu lo strumento favorito dei menestrelli per gli intrattenimenti di corte e le danze; spesso venne utilizzato negli spartiti di musica militare. Nel XVII sec. la famiglia delle c. si arricchì di una varietà "aristocratica": la cosiddetta musette. In Italia, dove assume il nome di zampogna o piva, è frequente nelle regioni centro-meridionali e in Sicilia, soprattutto per le melodie legate al Natale.
Un suonatore scozzese di cornamusa