Stats Tweet

Cornabò.

Numism. - Moneta d'argento coniata fra i secc. XV e XVI nelle zecche di Torino e di Vercelli dai duchi di Savoia; a Casale dai marchesi di Monferrato; a Carmagnola dai marchesi di Saluzzo; a Masserano e Crevacuore dai Fieschi; a Montanaro dai Ferrero. Presenta al diritto il tipo dello scudo araldico, a targa inclinata, sormontato dall'elmo con il cimiero in figura di un'aquila dal volo spiegato; al rovescio, il tipo del santo protettore a cavallo.