(dal greco
choregía). Nell'antica Grecia,
incarico di allestire un coro lirico o drammatico, che lo Stato affidava a un
cittadino agiato (
corego). L'istituzione della
c. risale al 508
a.C. Verso la fine del V sec. fu ammessa la ripartizione delle spese tra due
coreghi; poi, alla fine del IV sec. la
c. fu assunta dallo
Stato.