Stats Tweet

Coorte.

(dal latino cohors: recinto). Unità tattica dell'antica legione romana. ║ Per estens. - Schiera, squadra. ● St. - La c. era la decima parte della legione e comprendeva circa 500 soldati. Era divisa in centurie e comandata da un tribuno. Oltre le c. legionarie, esistevano le c. ausiliarie, comandate da prefetti e costituite da elementi reclutati nelle provincie, e c. pretorie con l'incarico di presiedere alla pubblica sicurezza dello Stato. In certi casi le c. prendevano il nome dall'imperatore che le aveva create, dalle armi speciali, dalla nazionalità dei soldati o da alcune loro caratteristiche come le c. expeditae, prive delle salmerie e dedicate alle azioni rapide, le c. pretorianae, le guardie del corpo dell'imperatore, le c. urbanae, la guarnigione di Roma, e le c. vigilum preposte alla sorveglianza e al servizio antincendio della città.