Opposizione. ● Log. - Due proposizioni sono in
c. quando la seconda assume lo stesso significato della prima mediante
l'assunzione di un attributo negativo da parte del soggetto e del predicato:
ogni uomo è mortale, nessun immortale è uomo. ● Mat.
-
Legge di c.: in logica matematica, è un teorema del calcolo
degli enunciati per cui se l'enunciato A implica un enunciato B, allora la non
validità dell'enunciato B implica la non validità dell'enunciato
A.