Stats Tweet

Contraffazione.

Cosa contraffatta, opera o prodotto imitato e spacciato per originale; falsificazione. ● Dir. - La creazione di un oggetto che ne imiti sufficientemente un altro è una forma di falsificazione. Si differenzia dall'alterazione, perché in questa si ha una modificazione dell'oggetto, in modo da farlo apparire diverso. Sono punite: la c. di monete nazionali ed estere; di carta filigranata in uso per la fabbricazione di carte e valori; di biglietti di pubbliche imprese di trasporto; del sigillo di Stato; di altri pubblici sigilli; delle impronte di una pubblica autenticazione e certificazione; di segni distintivi di opere di ingegno e di prodotti industriali; di atti pubblici. Anche la c. di oggetti comunque destinati al commercio può considerarsi una forma di falsità: tuttavia essa è punita solo se la c. implica un pericolo per la salute pubblica ed è prevista (per la prevalenza dell'interesse della pubblica incolumità) fra i delitti di comune pericolo mediante frode.