Stats Tweet

Contrabbasso.

Strumento ad arco fornito di 3, 4 o 5 grosse corde accordate per quarte; nella sua forma attuale non supera 1,80 m di altezza. Costituisce il più grave e voluminoso degli strumenti della famiglia degli archi; è fondamentale nelle orchestre per rinforzare i bassi. In uso dalla fine del XVII sec., fu largamente utilizzato dai compositori dell'Ottocento. Ebbe grandi virtuosi, autori di concerti solistici, come Bottesini e Dragonetti. È stato adottato anche dal jazz.