Stats Tweet

Contrabbando.

(dal latino medievale contra: contro e bando: azione compiuta trasgredendo una legge). Introduzione di merci nello Stato o in una cinta daziaria eludendo la vigilanza, per non pagare la tassa dovuta o per altra frode; è, pertanto, frode contro l'erario. ║ C. di guerra: commercio di materiale destinato ad essere impiegato in guerra, o di qualsiasi materiale bellico consegnato a uno Stato belligerante, eludendo il controllo e la sorveglianza dei nemici di quello.