(dal francese
contingentement). Econ. pol. -
Provvedimento con il quale lo Stato limita, ai fini della protezione doganale,
il quantitativo delle merci da importare e da esportare. Un modo indiretto di
c. è la limitazione della concessione di mezzi di pagamento per
determinati prodotti. Tipico di economie chiuse e nazionalistiche, il
c.
tende a scomparire con la liberalizzazione degli scambi
internazionali.