Stats Tweet

Consustanziale.

(dal latino cum: insieme e substantia: sostanza). Teol. - Identità di sostanza divina del Padre e del Figlio. Si tratta di un termine adottato dalla Chiesa nel Concilio di Nicea (325) per definire la dottrina cattolica contro l'eresia ariana. Successivamente la teologia approfondì ed elaborò il significato del termine, precisando le differenze degli attributi delle Persone della Trinità.