Che riguarda il console, sia quello romano che il
diplomatico moderno. ║ Nell'antica Roma, chi aveva ricoperto la carica di
console. In età imperiale, il termine passò a indicare il
funzionario o il governatore, competente in materia amministrativa anche se non
aveva rivestito in precedenza la carica di console. ● Dir. internaz. -
Diritto c.: raccolta di norme che regolano l'istituto del Consolato. Esse
concernono l'istituzione del Consolato in territorio straniero, il regolamento
per l'assunzione dei vari funzionari e per le mansioni da essi svolte, gli atti
che determinano la cessazione dell'attività di un Consolato, la gerarchia
degli stessi consoli. Tali leggi comprendono anche un complesso di norme proprie
delle diverse attribuzioni di un Consolato (emigrazione, servizio di stato
civile, rilascio dei passaporti, ecc.).