(o
Konso). Gruppo etnico stanziato presso il Lago
Ciamò, nell'Etiopia meridionale, di stirpe cuscita. Quasi esclusivamente
agricoltori, i
C. hanno mantenuto uno stadio di vita estremamente
primitivo, e conservano tuttora usanze protostoriche. I
C. parlano una
lingua cuscitica, assimilata da varie popolazioni camitiche che si stanziarono
in Etiopia in periodi successivi e recentemente influenzata da quella dei Galla.
Sono divisi in tribù, guidate da un consiglio di anziani.