Compattezza, resistenza. ║ Fig. - Concretezza,
fondatezza. ● Mat. - Proprietà di non contraddittorietà di
un sistema di postulati. La nozione di
c. si applica a teorie o sistemi
di enunciati che appartengano a un dato linguaggio quando l'insieme dei teoremi
deducibili non contiene, per un qualsiasi enunciato, né lo stesso
enunciato, né la sua negazione. Poiché a livello intuitivo la
c. appare legata alla nozione di negazione, e poiché questa non
è prevista in molti linguaggi formalizzati, è stato necessario
passare da una definizione intuitiva ad una più formale, enunciata nel
1930 da A. Tarski. Si definisce quindi
c. di un insieme la
proprietà per cui esiste almeno un enunciato che non è logicamente
derivabile da tale insieme.