Stats Tweet

Conone.

Generale ateniese. Combatté durante la guerra del Peloponneso. Nel 413 a.C. prese il comando della flotta e nel 406 venne attaccato dalle navi spartane comandate da Callicratida, il quale riuscì a bloccarlo nel porto di Mitilene. Arrivati i rinforzi, C. prese l'iniziativa e riportò la vittoria delle Arginuse, piccole isole presso Lesbo. La vittoria fu tuttavia funestata dalla perdita di molte navi, distrutte dalla tempesta. Gli Spartani, comandati ora da Lisandro, tornarono all'attacco e distrussero la flotta ateniese, i cui equipaggi furono sorpresi a terra, presso la foce dell'Egospotamos (405 a.C.); C. soltanto con otto navi riuscì a salvarsi, ma andò in esilio. Quando le città greche, aiutate dall'oro del re di Persia Artaserse, scrollarono il giogo spartano, C. tornò dall'esilio e ottenne il comando della flotta persiana e con questa riportò una grande vittoria a Cnido (a N di Rodi), dove distrusse la flotta spartana (394 a.C.). Rientrò in Atene, dove i cittadini gli eressero una statua, e iniziò i lavori per restaurare le mura della città, abbattute da Lisandro (444-390 a.C.).