Stats Tweet

Conguàglio.

Procedimento contabile tendente a livellare situazioni o a stabilizzare fenomeni soggetti a frequenti oscillazioni. ║ C. tributario: qualora il contribuente sia tenuto a pagare un'imposta su un reddito ancora non definitivamente accertato, in misura provvisoria, salvo futuro c. ║ C. dei cambi: nel senso di operazioni, tendenti a equilibrare domanda e offerta di divise estere in modo da stabilizzare il corso. ║ C. fra contributi e prestazioni: nel caso in cui l'imprenditore proceda direttamente al pagamento di prestazioni delle assicurazioni sociali ai propri dipendenti (per es. per assegni familiari) e quindi provveda in periodi prestabiliti ad effettuare il c. fra i contributi da lui dovuti all'istituto assicuratore e le somme pagate a titolo di prestazioni.