Stats Tweet

Congiàrio.

Nell'antica Roma, distribuzione fatta al popolo di una determinata quantità di olio e di vino. Durante la Repubblica, l'elargizione era fatta da un magistrato o aspirante alla magistratura, ed era talvolta una forma larvata di corruzione elettorale; durante l'impero, il c., riservato all'imperatore, fu un mezzo per tener calme le masse disoccupate.