Eban. - Mobile ecclesiastico, in cui il sacerdote amministra
il sacramento della penitenza. • St. - I
c. nella forma attuale cominciano ad apparire nel XVI sec.;
precedentemente, il confessore aveva un semplice sedile o cattedra, senza fissa
collocazione nella chiesa. Il
c., generalmente, è costruito in
legno, alcune volte in pietra o marmo e anche ricavato nell'interno delle porte
della chiesa. • Dir. can. - Nella Chiesa latina
l'uso del
c. è ormai entrato nella legislazione
canonica.