Stats Tweet

Condurango.

Liana appartenente alla famiglia delle Asclepiadee; il suo nome botanico è Gonolobus condurango. Dalla corteccia si estrae un tonico amaro e analgesico gastrico, che contiene tannino, resina, olio essenziale e un composto glicosidico, la condurangima. L'amaro viene somministrato insieme a medicamenti che producono disturbi gastrici, come i bromuri e gli joduri, allo scopo di farli meglio tollerare.