Adunanza furtiva e appartata per fini illeciti o oscuri.
• Rel. - Concilio ecclesiastico irregolare
indetto da chi non ne ha l'autorità o tenuto da scismatici.
• St. - Nell'Italia romana, piccolo villaggio
ove avvenivano di tanto in tanto riunioni per feste religiose o mercati e per
ascoltarvi la lettura delle leggi del popolo romano e gli ordini dei magistrati.
Nel corso del I sec. a.C. molti
c. crebbero sino ad essere eretti a
municipi.