Atto, effetto del concentrare o del concentrarsi. ║
Intensità del pensiero su un oggetto. ║ Per estens. - Sinonimo di
arricchimento. • Chim. - Quantità
relativa di un soluto in una soluzione. ║ Processo tendente ad aumentare
tale quantità. • Stat. - Addensamento di
una frazione dell'ammontare complessivo di un carattere, in una certa frazione
dei casi che possiedono il carattere considerato in una misura superiore alla
media. • Med. -
Prova di c.: prova di
funzionalità renale che dimostra il potere di
c. del rene; si
esegue tenendo il malato per mezza giornata a digiuno di liquidi e raccogliendo
le urine ogni due ore; di ogni campione vanno misurate quantità e
densità. • Tecn. - Operazione o seguito
di operazioni con le quali si aumenta il tenore di una determinata sostanza
nella soluzione o miscela che la contiene. I mezzi più frequentemente
adoperati sono:
evaporazione del solvente,
cristallizzazione o
congelamento del componente utile o di quello da eliminare;
dialisi,
estrazione del componente utile con un solvente non miscibile con la
soluzione;
assorbimento di uno dei componenti da parte di un prodotto
adatto. • Telecom. - In telefonia: inverso del
rapporto tra il traffico che si verifica in un determinato periodo di tempo e il
massimo traffico che si verifica in un periodo di tempo minore.