L'essere comprensivo, capacità di abbracciare
più cose. • Rel. - Tendenza dominante nei
rapporti tra non conformisti e anglicani in Inghilterra, che si rifà al
Comprehension Bill, proposto alla fine del XVII sec. e respinto dalla
Camera Bassa; in esso si mirava ad ammettere nella Chiesa il maggior numero di
non conformisti, sulla base di un'adesione a un minimo di verità
religiose espresse dogmaticamente.