Stats Tweet

Comprensione.

L'atto e la facoltà di comprendere con l'intelletto. ║ Comprendere l'animo e i sentimenti di una persona, rendendosi conto delle circostanze e dei motivi delle sue azioni. ║ C. reciproca: capacità di comprendersi a vicenda e di compatire le debolezze e i difetti l'uno dell'altro.
• Filos. - Insieme degli elementi che costituiscono un'idea, accezione di un vocabolo. Nella logica formale: c. di un concetto è il complesso delle sue determinazioni, essa è perciò tanto maggiore, quanto più ricco e determinato è il contenuto del concetto.

1 Atto e facoltà di comprendere. ~ intelligenza, penetrazione. <> incomprensione.
2 Capacità di considerare con animo benevolo i problemi altrui. ~ condiscendenza, indulgenza. <> intransigenza.
3 L'insieme delle note o degli attributi costitutivi della definizione di un concetto. In logica il principio di comprensione stabilisce che per ogni proprietà definita su determinati oggetti esiste la classe corrispondente (G. Frege, B. Russel).
Inglese: sf. understanding, comprehension.

Etimologia: lat. comprehensio,-onis.