Stats Tweet

Comneno.

Cognome, che alcuni vogliono derivato dal paese di Comné, di una grande famiglia bizantina già nota nel X sec. Ne furono rami la omonima dinastia imperiale di Trebisonda, detta dei Grandi Comneni. ║ La famiglia imperiale discende da Manuele, prefetto di Oriente sotto l'imperatore Basilio II, famoso per aver difeso Nicea minacciata da Foca. Ma la famiglia seguitò ad avere grande importanza, e per la somma abilità politica di Anna Dalessena, moglie di Giovanni (fratello di Isacco) e per il valore dei loro figli. Uno di questi, Alessio, marito di Irene Ducas, salì al trono nel 1081. Dopo di lui seguirono sul trono altri quattro membri della famiglia: Giovanni II: figlio di Alessio, dal 1118 al 1143. ║ Manuele I: figlio di Giovanni, dal 1143 al 1180. ║ Alessio II: figlio di Manuele I, dal 1180 al 1183. ║ Andronico: figlio di Isacco Sebastocratore, figlio di Alessio I, dal 1183 al 1185. Il programma politico dei C. fu quello di restaurare l'autorità dell'Impero d'Oriente e di accordarsi onorevolmente con l'Occidente, ma questo programma fu frustrato dalle lotte interne della famiglia, che la condussero a rovina.