Il punto dove due parti sono commesse insieme; commettitura.
• Anat. - Nel sistema nervoso centrale dei
vertebrati, qualsiasi formazione di sostanza bianca, a guisa di fascio,
banderella o lamina, che attraversando la linea mediana associa due zone, per lo
più omologhe, dell'asse cerebrospinale: la
c. anteriore, nella
parete del telencefalo, e quella
posteriore nel tetto del mesencefalo.
║ In anatomia umana, si denominano
c. bianca anteriore del midollo
spinale, la lamina di sostanza bianca ben visibile sul fondo della fessura
mediana anteriore del midollo spinale;
c. bianca anteriore del cervello,
il cordone di fibre bianche che, con decorso a ferro di cavallo, unisce fra di
loro rispettivamente le circonvoluzioni temporali dei due lati e i due bulbi
olfattori;
c. bianca posteriore del cervello, il cordone di sostanza
bianca teso tra i due talami ottici. • Bot. -
Faccia di unione di due carpelli o di organi simili.