Strumento ottico di puntamento, che consta di una diottra o
di un cannocchiale. Nel
c. la linea di mira è materializzata
dall'asse ottico che il puntatore individua nell'incrocio di un reticolo.
• Fis. -
C. di uno spettrografo:
dispositivo costituito da una fenditura regolabile e da una lente collimatrice
che trasforma la luce emessa da una sorgente posta nel suo fuoco in un fascio di
raggi paralleli.