Chi raccoglie. ║
C. delle imposte: ausiliario
delle esattorie comunali delle imposte, nominato dall'esattore sotto la cui
responsabilità agisce. ║ Agente fiscale che la Santa Sede inviava
alle varie nazioni per raccogliere le decime. In seguito fu anche rappresentante
diplomatico. ║
C. solare: apparecchiatura per la ricezione e
trasmissione dell'energia solare. • Geogr. fis.
- Parte del ghiacciaio nel quale avviene l'accumulo delle nevi cadute durante le
nevicate, o recate dalle valanghe che si producono sui fianchi del rilievo
montuoso intorno al
c. stesso. • Tecn. -
Ogni tubazione che distribuisce o raccoglie fluidi di diversa specie e di
diversa provenienza. Negli impianti idroelettrici
c. è il tronco
di condotta forzata a monte della centrale, dal quale si dipartono i condotti di
alimentazione autonoma delle singole turbine. •
Miner. - Nome dato ad alcune sostanze che, in particolari operazioni di
separazione dei minerali dalla ganga, vengono aggiunte all'acqua cui il
materiale da trattare è mescolato, con lo scopo di rivestire i singoli
granelli di un velo capace di aumentare fortemente l'idrofobia del materiale
stesso. • Inf. - Dei tre elettrodi del
transistor, è uno dei due attraverso i quali fluisce la corrente che
viene controllata dalla tensione applicata al terzo elettrodo (detto
base).