Collegio di chierici, detto anche
capitolo
collegiale. Provvede al servizio divino conferendogli maggiore
solennità. I capitoli collegiali sono organizzati in modo analogo ai
capitoli cattedrali, ma non hanno funzioni di giurisdizione. Le
c.
vennero soppresse nel 1867. Vennero mantenute quelle aventi il solo beneficio
curato o una quota curata di massa per congrua parrocchiale, e quelle esistenti
in Roma e diocesi suburbicarie.