Stats Tweet

Collazione.

Dir. - L'obbligo e, reciprocamente, il diritto che lega gli eredi, discendenti legittimi e naturali chiamati alla successione del medesimo ascendente, in virtù del quale ciascuno deve conferire nella massa da dividere le donazioni (dirette e indirette) fattegli dal defunto. Può farsi in natura o per imputazione. La c. in natura si fa conferendo nella massa da dividere gli stessi beni ricevuti in donazione; quella per imputazione attribuendo alla propria porzione il loro valore, avuto riguardo al tempo dell'apertura della successione. È consentita la scelta fra i due modi solo se si deve fare la c. di un bene immobile; quella dei beni mobili, infatti, si fa unicamente per imputazioni. Condizioni per la c. sono le qualità di erede, di discendente o figlio naturale riconosciuto e di donatario, presenti nella stessa persona; mancando una di tali condizioni la c. non può aver luogo. Sono soggetti a c. tutti i beni donati sia direttamente sia indirettamente come, per esempio, ciò che il defunto ha speso per costituire la dote o per fare altra assegnazione ai suoi discendenti per causa di matrimonio, per procurare loro un ufficio o un collocamento, per soddisfare premi relativi a contratti di assicurazione sulla vita a loro favore o per pagare i loro debiti; sono soggette a c., solo per quanto eccedono notevolmente la misura ordinaria, tenuto conto delle condizioni economiche del defunto, le spese per il corredo nuziale e quelle per l'istruzione artistica e professionale; non sono soggette invece a c. le spese di mantenimento e di educazione e quelle sostenute per malattia, né quelle ordinarie fatte per abbigliamento o per nozze, né le liberalità fatte in occasione di servizi resi o comunque in conformità agli usi. • Filol. - Confronto tra i diversi codici e manoscritti di un'opera per stabilire quale sia il testo più vicino all'originale. • Tipogr. - Riscontro di due bozze di uno stesso testo al fine di verificare che l'originale sia stato riprodotto correttamente o che le correzioni fatte siano state eseguite.