Stats Tweet

Collare.

Striscia di cuoio o altro materiale che si mette intorno al collo delle bestie, e a cui s'attacca la catena o il guinzaglio. ║ Striscia di cartone coperta di tela bianca inamidata, portata dai preti ad uso insieme di colletto e di cravatta. ║ Ornamento da portarsi al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi. ║ Ornamento di tessuto, o striscia di velluto o altra stoffa o di più fili di perle, portato un tempo dalle donne intorno al collo e oggi talvolta da signore anziane. • Mar. - Nome generico di anelli di ferro o di corda. ║ C. d'albero o di pennone: lega insieme le parti da cui essi possono essere composti. ║ C. di testa di moro: lega la testa di moro alla rabazza del tronco d'albero che essa sorregge. • Med. - Il termine c. è usato per indicare alcune manifestazioni morbose che interessano il collo. ║ C. pellagroso: eruzione eritematosa della cute del collo; può comparire in corso di pellagra. ║ C. di Stockes: ingrossamento del collo che diviene edematoso e cianotico. È causato da compressione patologica della vena cava superiore.