Monile d'oro o di pietre preziose o di coralli, che si porta
attorno al collo. È in uso da i tempi preistorici. In origine era
considerato come amuleto o come simbolo di una speciale dignità; in
seguito divenne ornamento femminile e fu fatto di vezzi di pietre preziose
infilati in un cordoncino, con fermaglio. Con la lavorazione dei metalli,
vennero in uso le catenelle d'oro o d'argento, le frange, i pendagli. In ultimo
apparvero le
c. di perle e di coralli.