Stats Tweet

Colecistite.

Med. - Infiammazione della colecisti, che può essere primaria - determinata da infezione batterica o da calcolosi - o secondaria ad altre patologie (tifo, ulcera gastrica o duodenale, ecc.). Può manifestarsi in forma catarrale, mucopurulenta o suppurativa. Il paziente accusa dolore - spontaneo o solo dietro pressione o movimento - in corrispondenza della colecisti, con irradiazione verso l'epigastrio. Si riscontrano poi febbre, anoressia, laboriosità di digestione e talora itterizia. All'esame, in corrispondenza del margine esterno del muscolo retto destro, si riscontra una zona tumefatta, più grossa di un pugno. Dalla c. può derivare peritonite acuta settica, per apertura della colecisti suppurante nel peritoneo. In altri casi si forma una zona fluttuante, che si apre all'esterno. La cura della malattia è quasi essenzialmente chirurgica (colecistectomia).