Metall. - Operazione per la quale il metallo fuso, o una
lega fusa ottenuta da un forno, viene versato nelle forme. Nella metallurgia
dell'acciaio si parla di
c. in caduta e di
c. in sorgente a
seconda che l'acciaio liquido venga introdotto nelle lingottiere dall'alto o dal
basso. La
c. può aver luogo: direttamente dai forni a riverbero e
talvolta da quelli elettrici e rotativi; direttamente dal crogiolo, estratto o
inclinato col forno dai forni a crogiolo; per intermediario di un recipiente,
dal cubilotto, dai forni elettrici, da quelli a riverbero e rotativi.
• Geol. -
C. lavica: massa di lava che
effondendosi da una bocca eruttiva di un vulcano, scorre lungo un pendio.
║
C. di fango: fenomeno di smottamento di versante in terreni
argillosi con conseguenti scorrimenti di fango. ║
C. di pietra:
particolare assestamento dei detriti di falda sul versante di un
monte.