Alcaloide secondario dell'oppio. Si ottiene come accessorio
nella preparazione della morfina ed è cinque volte meno velenosa di
questa. Si presenta sotto forma di cristalli grossi incolori o quasi, di sapore
lievemente amaro. La
c. è contenuta nell'oppio in percentuali
oscillanti tra 0,2-0,8%. Non è un calmante del dolore come la morfina; si
usa generalmente come calmante della tosse persistente causata da catarro ai
polmoni; è particolarmente adatta per i tisici, perché non deprime
l'eccitabilità del centro respiratorio.