Stats Tweet

Clinamen.

(voce usata da Lucrezio per tradurre il greco parènclisis: deviazione). • Filos. - Secondo Epicuro, gli atomi non cadono in senso verticale perché in questo caso non potrebbero incontrarsi per formare i corpi, ma, spinti da una forza interiore, subiscono una deviazione (il c.) dalla retta, che consente ad essi l'urto. Poiché anche l'anima è fatta di atomi, tale deviazione spontanea crea nell'uomo i presupposti di una volontà libera.