Stats Tweet

Clidonògrafo.

Apparecchio atto a registrare le sovratensioni prodotte, ad esempio, da scariche elettriche in una linea di trasmissione d'energia elettrica ad alto potenziale. È composto di due elettrodi, tra i quali scorre una pellicola fotografica con lo strato sensibile posto verso la punta. Le sovratensioni producono scariche che impressionano l'emulsione fotografica con figure raggiate (figure di Lichtenberg) dalla cui ampiezza si può risalire al valore della sovratensione. Oggi il c. è di raro impiego, essendo stato sostituito dagli oscillografi catodici.