Stats Tweet

Clavicémbalo.

Strumento a tastiera in uso precedentemente al pianoforte. A differenza di quest'ultimo strumento le corde, invece che essere percosse da un martelletto, venivano pizzicate da punte di penne. Per questo motivo veniva compreso fra gli strumenti a pizzico. La maggior parte dei c. comprendeva quattro ottave, ma ne venivano costruiti anche esemplari a più tastiere con una serie di registri che cambiavano timbro e forza del suono. Lo strumento tuttavia soffriva di una notevole povertà espressiva cui i compositori cercarono di riparare attraverso una serie di tecniche che richiedevano agli esecutori una straordinaria agilità. I maggiori compositori di musiche per c. furono l'italiano Domenico Scarlatti, François Couperin, Henry Purcell e Johann Sebastian Bach.