Detto di chiostro, monastico. ║
Scuole c. o
cenobiali: nel Medioevo, le scuole istituite presso monasteri. Fondate
dai Benedettini si distinsero, fuori d'Italia dal IX sec. in poi, in
scholae
interiores per i
pueri oblati (cioè per coloro che erano
destinati alla vita monastica) e in
scholae exteriores, per il sacerdozio
secolare e per i laici. In Italia, le scuole
c. risalgono al XIII
sec.