Stats Tweet

Citrato.

Sale dell'acido citrico. ║ C. d'argento: polvere di color grigio poco solubile nell'acqua e alterabile alla luce; si ricava dall'acido citrico e dall'ossido d'argento. Si usa raramente, come disinfettante. ║ C. di magnesio: si ottiene aggiungendo carbonato di magnesio ad una soluzione di acido citrico. Si adopera per la preparazione della limonata purgativa. Il c. effervescente si ottiene mescolando carbonato di magnesio, bicarbonato di sodio, acido citrico e zucchero; è più gradito e tollerato del comune citrato ma non può essere somministrato a chi abbia lesioni alla mucosa gastrica. L'uso prolungato del c. può determinare alcalescenza dell'urina e facilità alla formazione di calcoli fosfatomagnesici. ║ C. di sodio: si ottiene dall'acido citrico e dal carbonato di sodio. È leggermente purgativo, ma si usa comunemente per rendere il latte più digeribile.