Med. - Presenza di cisti nelle urine, riconoscibile nel
sedimento. È determinata da alterazione nel ricambio di alcuni
amminoacidi o, più precisamente, dei gruppi solforati. Si possono formare
piccoli calcoli e agglomerati. Le urine sono pallide e tendono alla
fermentazione alcalina. In putrefazione, emanano odore di idrogeno solforato. La
malattia solo raramente è autonoma: il più delle volte è
conseguenza di calcoli.