Vino rosso, rosato e bianco prodotto nei territori dei
comuni di Cirò, Cirò Marina e in parte nei territori dei comuni di
Melissa e Crucoli. È ottenuto principalmente dalle uve del vitigno
Gaglioppo. La denominazione d'origine controllata
C. è riservata
ai vini che all'atto dell'immissione al consumo, rispondano alle seguenti
caratteristiche:
C. rosso o rosato: colore: da rosso rubino a rosato
vivo; odore: gradevole, delicato, anche se intensamente vinoso; sapore: di
corpo, caldo, armonico, vellutato con l'invecchiamento; gradazione alcoolica
minima complessiva: 13,5; acidità totale: da 4,5 a 8 per mille; estratto
secco netto: da 20 a 28 per mille; ceneri: da 2,5 a 3,5 per mille.
C.
bianco: colore giallo paglierino più o meno intenso; odore: aroma
caratteristico; sapore: delicato, armonico, caratteristico; gradazione alcoolica
minima complessiva: 12; acidità totale: da 5,5 all'8,5 per mille;
estratto secco netto: da 16 a 24 per mille; ceneri: dall'1,5 al 2,5 per
mille.