Stats Tweet

Cirillico.

Scrittura ideata, secondo la tradizione, da san Cirillo di Salonicco prima dell'863, quando, inviato missionario in Moravia con il fratello Metodio, se ne servì per tradurre i testi sacri in una lingua slava. Si tratta di una delle due derivazioni slave dell'alfabeto greco, l'altra è la glagolitica. La maggior parte degli studiosi ritiene tuttavia che la scrittura ideata dal santo fosse proprio quella glagolitica e che l'alfabeto c. si sia sviluppato più tardi. Molto più semplice della scrittura glagolitica, l'alfabeto c. (che ebbe come base le forme della scrittura greca onciale maiuscola del IX-X sec.) fu adottato come scrittura ufficiale della Chiesa slava ortodossa ed entrò in uso nella maggior parte dei popoli di quella religione (Russi, Bielorussi, Ucraini, Bulgari, Serbi). Un'epigrafe del 993 è il più antico documento rinvenuto della scrittura c.